È proprio “Vita”
il titolo del terzo singolo dell’artista toscano ValerioSimonelli, in uscitaadesso in tutti i digital stores, per conto dell’etichetta
Tilt Music Production di Londra edistribuito da The Orchard/Sony.
Dopo i precedenti
successi, Simonelli continua la proficua collaborazione a distanza
colduo di autori
Clearco&Piciocchi che, da oltre oceano, gli hanno affidato questa
rock balladda lui
suonata, interpretata ed arrangiata, avvalendosi della preziosa
collaborazione allachitarra
elettrica di Thomas Bottaini.
È proprio “Vita”
il titolo del terzo singolo dell’artista toscano ValerioSimonelli, in uscitaadesso in tutti i digital stores, per conto dell’etichetta
Tilt Music Production di Londra edistribuito da The Orchard/Sony.
Dopo i precedenti
successi, Simonelli continua la proficua collaborazione a distanza
colduo di autori
Clearco&Piciocchi che, da oltre oceano, gli hanno affidato questa
rock balladda lui
suonata, interpretata ed arrangiata, avvalendosi della preziosa
collaborazione allachitarra
elettrica di Thomas Bottaini.
Il testo è scritto con
l’uso della sillessi creando così una sovrapposizione di soggettidiversi, riferendosi contemporaneamente alla propria vita e
alla donna della propria vita, acui si attribuiscono caratteristiche coincidenti.
Al brano è associato un
videoclip girato nelle zone adiacenti al Lungarno di Pisa, luoghidella memoria carichi di significati personali, propri della
vita di Simonelli.
Vita èilterzosingolopubblicato,dopol’ottimoriscontrodeidueprecedentibraniMadovesonolestelleeTornaesonoinoltreinlavorazionealmomentonuoviprogettidiscograficicheverrannopubblicatinelcorsodel2021.
Gianni Magi presenta Il nuovo singolo intitolato Calore .
Ilnuovo singolodiGianni Magiè disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming.
Il brano è intitolato Calore e racconta di una storia d'amore al capolinea ma ancora ricca di passione, quindi è un’alternarsi tra stare lontani e rivedersi per condividere nuovi momenti di passione oltre a ricordare i momenti belli attraverso le foto ma anche i momenti privi di dialogo e ricchi di incomprensioni. L'arrangiamento è stato realizzato con un sound energico e solare, in totale contrapposizione con la tematica a tratti malinconica del testo proprio per lanciare un messaggio di speranza: si deve sempre combattere per ciò che si ama. Biografia Gianni Magi è un cantante, autore e talent scout italiano e Calore è il sesto singolo pubblicato e tutti i precedenti singoli sono entrati in alta rotazione radiofonica. Al momento sono in preparazione nuovi progetti che verranno distribuiti nel corso del 2021.
“DISEGNA SPEZIA” un concorso di disegno rivolto a tutti i bambini
Da un’idea
di Marco Tarabugi in collaborazione con Susanna Varese, Web Spezia
Tv, Associazione Pro Spezia, Ass. Tandem, Ass. Pro Spezia Ciassa
Brin, nasce
“DISEGNA SPEZIA”
un concorso di disegno rivolto a tutti i bambini e bambine (fino a 11
anni di età) che abitano nella nostra città.
Tale
edizione ed in particolare per quest’anno sarà rivolta ai bambini
i quali hanno sofferto e continuano a soffrire la tremenda situazione
che stiamo vivendo.
Gli
elaborati grafici dovranno rappresentare il patrimonio artistico,
culturale, storico, ambientale della Spezia visto con gli occhi
del/della bambino/a e dovrà emergere il legame del Partecipante con
la propria città, come la stessa viene vissuta quotidianamente e/o
come vorrebbe che fosse.
Al concorso,
completamente gratuito, sono invitate a partecipare anche le scuole
materne e primarie del nostro Comune.
Si precisa
che non sono previsti elaborati di gruppo ma ciascun partecipante
potrà aderire al concorso preparando un solo disegno a mano libera
su qualsiasi formato (A4, A3, o a scelta) realizzato con qualsiasi
tecnica dedicato alla nostra città.
Per
partecipare è facile, basta inviare gli elaborati scannerizzati
entro sabato 15 Maggio al seguente indirizzo e-mail:
disegnaspezia@gmail.com indicando: Nome e Cognome del bambino, età
(che dovranno essere indicati anche sul disegno) ed eventuale
contatto telefonico oppure contattando la pagina Facebook “Disegna
Spezia” creata per l’occasione
I genitori
con l’invio del materiale che equivale all’iscrizione al concorso
accettano il bando (si può trovare all’interno della pagina
Facebook “Disegna Spezia”) e la pubblicazione degli elaborati sui
canali social come Facebook, YouTube e Webtv Speziatv+
La
premiazione si svolgerà in diretta on-line Venerdì 28 Maggio ore
21:00 tramite la piattaforma Webtv SpeziaTv collegata con YouTube e
la Pagina Facebook “Disegna Spezia” dove verranno “esposti
virtualmente” tutti i vari elaborati pervenuti.
La Giuria,
presieduta da Susanna Varese e già autrice di libri per bambini,
sarà composta da: Marco Tarabugi Ideatore Concorso; Ruggiero
Delvecchio Insegnante e illustratore di libri per bambini; Erica
Portunato Artista/Fotografo; Lucio Boiardi Artista locale e Maurizio
Damerini cultore della spezzinità
Ai disegni
che saranno riconosciuti dalla Giuria vincitori del concorso verranno
assegnati i seguenti premi: Primo Classificato costituito da una
targa artistica + attestato di partecipazione, Secondo Classificato
costituito da una targa artistica offerta dall’Ass. Pro Spezia +
attestato di partecipazione, Terzo Classificato costituito da una
targa artistica + attestato di partecipazione, Quarto Classificato
costituito da una Coppa artistica + attestato di partecipazione,
Quinto Classificato Premio “WebTv Speziatv” offerto da WebTv
Speziatv + attestato di partecipazione, Sesto Classificato Premio
offerto da Ass. Pro Spezia Ciassa Brin + attestato di partecipazione
PRESENTANO “Dimmi baby” è il nuovo singolo della band PagaRigo. È un brano prodotto e mixato da Santi Rigolizio e Alex Fawkes-Smith, mastering di Fabrizio Simoncioni, distribuito online sui digital store dalla strings on fire record.
Il singolo Dimmi Baby parla di una donna che si trova in una situazione difficile ma che ha accanto un amico che l'aiuta e la vuole fare stare bene. Il brano è molto ritmico accompagnato dalle note di chitarra che ti entrano in testa. Dimmi baby è stata scritta da Peppe Pagano e Santi Rigolizio.
Fa
parte
dell'album
Giramondo,
disponibile su
tutti i
digital
store come
Spotify
e
Amazon
music.
SantiRigolizioa
tal
proposito
dichiara:
“Ho cercato di
avere un approccio meno
complicato sul resto delle canzoni ma sapevo che volevo una
canzone con un assolo lungo per
chiudere l'album. Un Bluff è stata la canzone perfetta per fare
quello che avevo in mente.
Quando l'ho ascoltato dopo, con PeppePaganoci siamo resi conto che erano
3:31 minuti di assolo”.
Ricordiamo
anche
gli
altri
componenti
della
band.
I
PagaRigosono:
PeppePaganoalla
voce,
SantiRigolizioalle
chitarre
e
basso,
AlexFawkes-Smithalle
tastiere
e
MarkSmithalla
batteria.
GiuseppePaganoe’uncantautore
e rockersiciliano,
un personaggiodigrandetemperamentoedenergiaconunavoce potente.Scopre findabambino
l’amore perlamusica cantandoinchiesaesiavvicinacosìalleproduzionideiLitfiba,diBennatoediLigabue.
Nel
1997partecipaalfestivaldei Nebrodi
a Capod’Orlandoa Messinae vince il
premiocome“Personaggiotelevisivodell’anno”.Inseguito,partecipaaltourregionaledell’AccademiadellaCanzonediSanremo,ene
GiuseppePaganopartecipa poi
come ospiteall’Expo
di Milano2015 e
riceveilPremioRadiofonicocon ilbrano“Credici”nellafinalissimadelconcorsodelFestival“ForzaCanzoneD’ItaliaNelMondo–VaPensiero”.
Dopovarieesperienzenelgiromessinese,divisetragruppioriginaliecoverband,SantidecidediandareinAustraliaincercadiqualcosadidiverso.Quiformai“Mobstar”conilcantanteDarrenGrant.Iduecomincianoalavorare
a quello
chediventera’ilprimoalbumdellaband.
È questo il titolo di un convegno
webinar in programma oggi (dalle ore 17 alle 19) su Webtv-SpeziaTv,
organizzato dai Club Lions Roverano e Cinque Terre col patrocinio di
Regione, Provincia, Comune della Spezia, Asl5 e Consulta provinciale
femminile della Spezia. I relatori affronteranno il tema del diabete
sotto diversi aspetti: "Il peso sociale della malattia" (relatore Andrea
Corsi, medico diabetologo e governatore del Distretto Lions 108IA2);
"Nuovi farmaci e nuove tecnologie" (Stefano Carro, responsabile Centro
antidiabetico dell’Asl 5 spezzino); "L’importanza della vaccinazione nel
paziente diabetico" (Alessandra Bertone, medico igienista); "Medico di
medicina generale, paziente e Cad, la gestione integrata in epoca Covid"
(Cristina Rossi, medico di medicina generale).
Nel corso del weibnar saranno presenti anche varie istituzioni
rappresentate dal sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, dal
presidente del Consiglio regionale Gianmarco Medusei (nella foto), e dal
direttore sanitario di Asl 5 Franca Martinelli.
Per Seguire la diretta basta collegarsi ad uno dei seguenti :
Sarà un carnevale virtuale ma non mancherà la FESTA .
SPEZIATV si colora di maschere anche in questo periodo particolare decidendo di non rinunciare a sorrisi, risate, scherzi, canzoni e allegria che ogni anno il Carnevale regala con le sue maschere e i suoi colori.
Quest’anno in una modalità virtuale e tutta da scoprire!
È nata una particolare “SINERGIA” con gli organizzatori del vero Carnevale SPEZZINO un rapporto di collaborazione tra forze di tutte le associazioni per il conseguimento di uno stesso fine.
CARNEVALE SPEZZINO 2021 VOTA CON UN MI PIACE LA TUA MASCHERINA
PREMIO WEB SPEZIATV
STASERA alle 21-00 sui canali social di SpeziaTv una grande diretta condotta in regia da Jean Pierre Tassora al suo fianco l'attrice Lucia Menapace
attrice di teatro e di cinema, principalmente di teatro, trent'anni di palcoscenici anche di spettacoli molto particolari e originali ideati da lei.
Presenteranno Il carnevale "virtuale" SPEZZINO 2021 che prosegue con successo sul web con video e foto pubblicate sulla pagina Facebook del Carnevale Spezzino e di SPEZIATV .
E oggi alle 21 è in programma la diffusione di un video in diretta con una visita guidata speciale nella PIAZZA DEL MERCATO VIRTUALE dove da molti anni si preparano i carri allegorici. Durante la diretta si possono porre domande via web, per poter avere informazioni sullo straordinario mondo del CARNEVALE SPEZZINO e maschere.
Quest’anno il Carnevale spezzino non mancherà, malgrado la pandemia. L’associazione Prospezia non ha rinunciato a proporlo e, una volta ottenuto il patrocinio e il basilare appoggio del Comune della Spezia, ha ideato una edizione virtuale per accontentare e far divertire soprattutto i bambini, strizzando comunque un occhio anche agli adulti.
Il presidente di Prospezia, Luciano Venturi, crede fermamente in questo evento diverso dal solito: “Non ce la siamo sentita di rinunciare soprattutto al concorso mascherato rivolto ai bambini fino ai 12 anni, che negli ultimi anni si svolgeva in Piazza Cavour e tanto successo ha riscosso.
Lo stesso discorso vale anche per la categoria adulti che possono essere in rappresentanza di se stessi oppure di una associazione, di un quartiere o simili.
Prospezia si avvarrà della preziosa collaborazione di Prospezia Ciassa Brin (presidente Andrea Canini e vice Nadia Zaborra ), associazione Tandem (presidente Daniele Giorgi ) e gruppo Amici don Bosco (presidente Giorgio Molinari). Patron del Carnevale il confermatissimo e vulcanico Marco Tarabugi, interpreti di Batiston e Maia, Maurizio Damerini e Nausicaa Pomini. La grafica è stata opera dell’ingegno di Paola Ceccotti. Il tutto è affidato alla importante regia di webtv Speziatv che manderà in onda la serata finale del 12 febbraio. Diversi i premi in palio: miglior maschera maschile, femminile e originale. Premio Re Carnevale, premio Maia e premio Batiston e riconoscimento Città della Spezia. I premi sono offerti da Consorzio Spezia in Centro, SpeziaTvs e Prospezia. La sfilata virtuale e seguente premiazione si terrà venerdì 12 febbraio, alle 21, in diretta sul canale WebTv di SpeziaTv, con la regia di Jean Pierre Tassora e Lucia Menapace i collegamenti con esibizione di vari ospiti: mago Ciccio Pasticcio, Mimo Ramon, il tenore Eros Lombardo, la cantante Valentina Ioime e il cantautore Riccardo Borghetti. La giuria sarà composta dall’assessore Lorenzo Brogi, Marco Tarabugi, Luciano Venturi, mago Ciccio Pasticcio e Mimo Ramon.