È questo il titolo di un convegno
webinar in programma oggi (dalle ore 17 alle 19) su Webtv-SpeziaTv,
organizzato dai Club Lions Roverano e Cinque Terre col patrocinio di
Regione, Provincia, Comune della Spezia, Asl5 e Consulta provinciale
femminile della Spezia. I relatori affronteranno il tema del diabete
sotto diversi aspetti: "Il peso sociale della malattia" (relatore Andrea
Corsi, medico diabetologo e governatore del Distretto Lions 108IA2);
"Nuovi farmaci e nuove tecnologie" (Stefano Carro, responsabile Centro
antidiabetico dell’Asl 5 spezzino); "L’importanza della vaccinazione nel
paziente diabetico" (Alessandra Bertone, medico igienista); "Medico di
medicina generale, paziente e Cad, la gestione integrata in epoca Covid"
(Cristina Rossi, medico di medicina generale).
Nel corso del weibnar saranno presenti anche varie istituzioni
rappresentate dal sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, dal
presidente del Consiglio regionale Gianmarco Medusei (nella foto), e dal
direttore sanitario di Asl 5 Franca Martinelli.
Per Seguire la diretta basta collegarsi ad uno dei seguenti :
Sarà un carnevale virtuale ma non mancherà la FESTA .
SPEZIATV si colora di maschere anche in questo periodo particolare decidendo di non rinunciare a sorrisi, risate, scherzi, canzoni e allegria che ogni anno il Carnevale regala con le sue maschere e i suoi colori.
Quest’anno in una modalità virtuale e tutta da scoprire!
È nata una particolare “SINERGIA” con gli organizzatori del vero Carnevale SPEZZINO un rapporto di collaborazione tra forze di tutte le associazioni per il conseguimento di uno stesso fine.
CARNEVALE SPEZZINO 2021 VOTA CON UN MI PIACE LA TUA MASCHERINA
PREMIO WEB SPEZIATV
STASERA alle 21-00 sui canali social di SpeziaTv una grande diretta condotta in regia da Jean Pierre Tassora al suo fianco l'attrice Lucia Menapace
attrice di teatro e di cinema, principalmente di teatro, trent'anni di palcoscenici anche di spettacoli molto particolari e originali ideati da lei.
Presenteranno Il carnevale "virtuale" SPEZZINO 2021 che prosegue con successo sul web con video e foto pubblicate sulla pagina Facebook del Carnevale Spezzino e di SPEZIATV .
E oggi alle 21 è in programma la diffusione di un video in diretta con una visita guidata speciale nella PIAZZA DEL MERCATO VIRTUALE dove da molti anni si preparano i carri allegorici. Durante la diretta si possono porre domande via web, per poter avere informazioni sullo straordinario mondo del CARNEVALE SPEZZINO e maschere.
Quest’anno il Carnevale spezzino non mancherà, malgrado la pandemia. L’associazione Prospezia non ha rinunciato a proporlo e, una volta ottenuto il patrocinio e il basilare appoggio del Comune della Spezia, ha ideato una edizione virtuale per accontentare e far divertire soprattutto i bambini, strizzando comunque un occhio anche agli adulti.
Il presidente di Prospezia, Luciano Venturi, crede fermamente in questo evento diverso dal solito: “Non ce la siamo sentita di rinunciare soprattutto al concorso mascherato rivolto ai bambini fino ai 12 anni, che negli ultimi anni si svolgeva in Piazza Cavour e tanto successo ha riscosso.
Lo stesso discorso vale anche per la categoria adulti che possono essere in rappresentanza di se stessi oppure di una associazione, di un quartiere o simili.
Prospezia si avvarrà della preziosa collaborazione di Prospezia Ciassa Brin (presidente Andrea Canini e vice Nadia Zaborra ), associazione Tandem (presidente Daniele Giorgi ) e gruppo Amici don Bosco (presidente Giorgio Molinari). Patron del Carnevale il confermatissimo e vulcanico Marco Tarabugi, interpreti di Batiston e Maia, Maurizio Damerini e Nausicaa Pomini. La grafica è stata opera dell’ingegno di Paola Ceccotti. Il tutto è affidato alla importante regia di webtv Speziatv che manderà in onda la serata finale del 12 febbraio. Diversi i premi in palio: miglior maschera maschile, femminile e originale. Premio Re Carnevale, premio Maia e premio Batiston e riconoscimento Città della Spezia. I premi sono offerti da Consorzio Spezia in Centro, SpeziaTvs e Prospezia. La sfilata virtuale e seguente premiazione si terrà venerdì 12 febbraio, alle 21, in diretta sul canale WebTv di SpeziaTv, con la regia di Jean Pierre Tassora e Lucia Menapace i collegamenti con esibizione di vari ospiti: mago Ciccio Pasticcio, Mimo Ramon, il tenore Eros Lombardo, la cantante Valentina Ioime e il cantautore Riccardo Borghetti. La giuria sarà composta dall’assessore Lorenzo Brogi, Marco Tarabugi, Luciano Venturi, mago Ciccio Pasticcio e Mimo Ramon.
I Damablue, la rock band rivelazione del 2020, pubblica una nuova versione del brano È sempre colpa sua.
I Damablue, la rock band rivelazione del 2020, pubblica una nuova versione del brano È sempre colpa sua, impreziosita dalla presenza di Javier Girotto.
Il singolo è la riedizione del brano di esordio della la band, questa volta presentato con l'aggiunta dai fiati arrangiati e suonati dal noto sassofonista argentino naturalizzato italiano.
Biografia
Damablue nascono nel novembre del 2019. E’ il 13 novembre 2019 e la band si trovò per la prima volta insieme in sala prove. E’ amore a prima vista. Nasce in quella data “E’ sempre colpa sua” che diventa il primo singolo della band, a cui fa seguito il brano Ritrovati in te.
Javier Girotto è un sassofonista, compositore, arrangiatore e flautista argentino naturalizzato italiano. Ha suonato con: Peppe Servillo, Roberto Gatto, Enrico Rava, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Nada, Lello Arena, Leo Gullotta, Neri Marcorè, Paolo Fresu e molti altri.
Emanuele Marescatorna con un altro intenso ed emozionante brano, dal titoloNoi numeri primi.
Il brano è una dichiarazione d'amore a tutti gli effetti, per un amore pronto a durare per sempre. Parla di un’affinità improvvisa, un amore che improvvisamente entra per riempire e migliorare una vita intera. La canzone ha partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani di questo anno, quindi come musicalmente ha un arrangiamento importante in linea con il festival, ed in pochi giorni ha superato le 10000 visualizzazioni su YouTube.
Biografia Emanuele Maresca è un artista completo, essendo cantautore ed attore. Noi, numeri primi è il nuovo singolo del 2021 che segue i successi di Atto 1 e Città d’Oriente che hanno superato entrambi le 10000 visualizzazioni su YouTube.
Come attore ha partecipato al video divenuto virale Se mi lasci ti disso di Shade feat Giulia Penna ed allo spot Head and Shoulders con protagonista Gianluigi Buffon.
Affrontiamo
la terza ondata: consigli utili per la sicurezza
Arriverà
una terza ondata? Come possiamo resisterle? Dobbiamo continuare a
comportarci come in emergenza? Sarà utile vaccinarsi? Che aiuto ci
può dare il nostro Medico Curante? Come facciamo a capire la qualità
delle fonti nella comunicazione mediatica? E soprattutto come
possiamo sopravvivere allo stress di una vita sospesa, senza certezze
per la ripresa di un futuro “normale”? Questi dubbi ci
angosciano, cerchiamo continuamente certezze e non sappiamo mai bene
a chi rivolgerci. Questo evento, lungi dall’essere risolutivo,
vuole offrire alcuni consigli utili per non trovarci totalmente
impreparati in caso di recrudescenza. I relatori sono Esperti della
Sicurezza che, oltre a lavorare sul campo, hanno dedicato questo
periodo a studiare l’argomento in cerca di risposte e di soluzioni.
PROGRAMMA
17.00
Apertura Convegno e Saluti Istituzionali
Pierluigi
Peracchini, Sindaco
della Spezia
Gianmarco Medusei Presidente del consiglio regione Liguria
Elisa
Romano, Presidente
Sezione FIDAPA La Spezia
Luisa
Monini, Responsabile
Task Force Health - Wellbeing, FIDAPA BPW International
Vittorio
Fineschi,
Presidente INSH (Italian Network for Safety in Healthcare)
MirellaOrgallo,
Presidente LIONS CLUB Roverano
Andrea
Corsi,
Governatore Distretto LIONS 108IA2
17.30
Relazioni
Prof.
Riccardo Tartaglia, Risk Manager, Presidente Onorario INSH - Concetti
generali sulla sicurezza in Sanità
Dott.ssa
Alessandra Bertone, Medico Igienista, Socia Lions Club Roverano -
Nuovo
Coronavirus: il punto sui vaccini e la loro importanza nella
prevenzione
Dott.ssa
Micaela La Regina, Risk Manager, Vicepresidente INSH -
Distanziamento,
mascherine, igiene delle mani…: ogni misura è importante
Dott.ssa
Cristina Rossi, MMG, Socia FIDAPA La Spezia e Socia Lions Club
Roverano e Dott.ssa Linda Messini, MMG, Segretaria Sezione FIDAPA La
Spezia - Il
rapporto con il Medico di Medicina Generale
Dott.ssa
Michela Tanzini, Patient Safety Manager, Socia INSH - Il
ruolo della comunicazione nella gestione della pandemia
Dott.ssa
Biancaluna Renzoni, Psicologa e Psicoterapeuta, Centro Clinico EMDR -
Pandemia
e conseguenze psicologiche: gestione dello stress e resilienza
20
Gennaio 2021, ore 17.00 - 19.30, on line su Webtv – Speziatv
L’otto gennaio del
2021 sarà la data che segnerà finalmente il debutto in Italia dei
NoPanKissa,la band nata
in Belgio nel 2007 con l’intento di scardinare gli standard e
cliché musicali di quel tempo offrendo al suo pubblico nuove
sonorità fatte di ricerca e fusione di diversi stili, dal rock al
funk, passando per il reggae.
Il titolo del
singolo lanciato in Italia dall’etichetta MarechiaroEdizioniMusicalidi Claudio Poggi
(manager tra gli altri anche di Pino Daniele)
e promossa dalla
Spotlinepromozione ecomunicazione,
è Captain’sfalled è una ballata
forte, intensa e profonda che affronta diversi temi di attualità,
come la totale perdita di controllo sulla nostra vita a causa anche,
e forse soprattutto, dell’“interferenza” della tecnologia.
Questo
mostropare abbia l’obiettivo dichiarato di farci
perdere il senso della realtà, chiudendoci in un luogo asettico
all’interno del quale smettiamo di essere il “capitano” della
nostra vita.
Captain’s fall sarà
distribuita su
tutte le
piattaforme digitali. Di
seguito
il link
per ascoltare
il
brano
Brano
registrato
nel
febbraio
2020
negli studi
“Le
Delta”
da
NicolaLomartire(ingegneredelsuono).
Composizione:
AngeloMilone,Doffagne Pierre,Maxime Hoyouxe
Dominique Messere
I No Pan Kissa nascono in Belgio nel
2007 sotto la guida di Dominique Messere (voce) e Didier VanGeyseghem (tastiere). Il loro desiderio è quello di creare un
proprio stile musicale mescolando varigeneri come rock "intuitivo", funk, reggae,
post-rock e barock'n roll, per offrire una musica lontano daicliché e dagli standard di quel tempo.
Il gruppo col tempo cresce in
produzioni e in qualità annoverando tra i musicisti Angelo Milone(batteria). I chitarristi e i bassisti saranno invece ruoli ai
quali si alterneranno diversi professionisti con iquali i No Pan Kissa si esibiscono presso l'Ateliers Rock
(Huy) e alla Fiesta du Rock (Flémalle) nel 2009.
Nel 2011 il gruppo acquisisce una
certa stabilità nella sua formazione con l'arrivo di Maxime Hoyoux
alla chitarra.
Nel 2013, dopo aver maturato
notevole esperienza sul palco, il gruppo decide di fare il passo
successivo oramai
necessario e registra, allo Studio 5 di Liegi, un EP di quattro
canzoni intitolato NPK.
Nel 2016 arriva al basso Pierre
Doffagne e a marzo 2017, il gruppo torna in studio per la
registrazione del secondo
EP.
Nel 2020 No Pan Kissa danno il via
ad una nuova avventura registrando nuovi brani questa volta pressolo studio "Le Delta" (Namur). Tra questi il brano
che dall'8 gennaio sarà lanciato anche in Italia edisponibile su tutte le piattaforme digitali: "Captain's
Fall".
Special ON THE RADIO di SPEZIATV con Stefano Antonelli e Sara Grimaldi " IO RINASCERO'"
Una canzone sul Coronavirus e per «dar voce alla speranza»
MARTEDI' 12 Gennaio ore 19,00 sui canali social di SPEZIATV LIVE
L’iniziativa di un medico-musicista apuano - Oltre a vivere il covid professionalmente, l'anestesista-rianimatore dell'Opa ha deciso di scriverci sopra della musica, trovando anche la collaborazione della back vocal di Zucchero Sara Grimaldi.
Un medico anestesista rianimatore e…musicista. Si chiama Stefano Antonelli e lavora all’Ospedale del Cuore di Massa (Opa). E oltre a vivere il covid “sul campo”, ha deciso di scriverci sopra della musica. “Io rinascerò” è il titolo della sua canzone per la quale ha trovato la collaborazione della cantante Sara Grimaldi, back vocal di Zucchero.“L’obiettivo è anche quello di dare voce alla speranza in questi momenti confusi – confessa il medico – che ahimè sembrano (speriamo di no) ritornare con nuove ondate di epidemia. Spero di non peccare di presunzione, ma la musica mi ha dato lavoro da giovane e solo grazie a lei sono un medico, due passioni che hanno sempre confluito positivamente nella mia vita”.